Skip to main content

Rijksmuseum: Il Museo Di Arte Olandese Più Famoso Di Amsterdam

Il Rijksmuseum Amsterdam è un museo incredibile che si trova nella zona di Museumplein della città, a pochi passi dal Van Gogh Museum e dallo Stedelijk Museum (trovi tutti i dettagli sul quartiere dei musei in questo articolo).

Nel Rijksmuseum ci sono un sacco di opere della storia dell’arte olandese – e non solo – importantissime ed ammirarle dal vivo è un’esperienza unica.

Fotografia frontale dell'esterno del Rijkmuseum di Amsterdam di sera con rettangolo arancione in basso a destra con scritta nera Rijksmuseum Amsterdam
Rijksmuseum Amsterdam

Nota: l’Amsterdam Rijksmuseum si pronuncia Reicsmusium (puoi ascoltare la pronuncia corretta del museo premendo sul pulsante play qui sotto.

Storia Del Museo

Il Rijksmuseum è stato progettato nel 1800 dall’architetto olandese Petrus Cuypers.

L’edificio ha un sacco di elementi gotici e rinascimentali e nel tempo ha subito molte ristrutturazioni.

L’ultima ristrutturazione è iniziata 10 anni fa, quando Antonio Cruz e Antonio Ortis si sono aggiudicati l’appalto dopo aver vinto la gara di progettazione architettonica dalla Spagna.

Dopo 10 lunghi anni di duro lavoro sono stati in grado di restaurare il museo donando una nuova linfa vitale al museo Rijksmuseum.

Opere Esposte Al Rijksmuseum

C’è una enorme collezione di capolavori conservata in questo museo, tra cui anche opere di Vincent Van Gogh e di Rembrandt.

Nel museo Amsterdam Rijksmuseum sono conservate più di 8.000 opere, divise in 80 gallerie su 4 piani diversi.

Puoi ammirare un’ampia varietà di stili, passando dai dipinti di Rembrandt fino alle leggendarie incisioni di Durer.

Continuando l’esplorazione ci sono anche opere di:

  • Monet
  • Michelangelo Buonarrot
  • Barthélemy d’Eyck
  • Cima da Conegliano
  • Willem Buytewech

E molto altro ancora.

Tour Virtuale

Premi sul pulsante qui sotto per cominciare l’esplorazione virtuale del Rijksmuseum.

Rijksmuseum Biglietti Ed Orari Di Apertura

Il costo del biglietto per gli adulti è di 20,00€, mentre per i ragazzi che hanno 18 anni o meno l’entrata è gratis.

Il museo è aperto tutti i giorni (compresi quelli festivi) dalle 9:00 fino alle 17:00.

Per raggiungerlo con i mezzi pubblici, puoi:

  • Tram: n.2 e n.5 (entrambi hanno per capolinea la stazione centrale)
  • Autobus: n.170, n.172, n.174, n.758, N97